Canali Minisiti ECM

Anche appendicite e meningite fra le complicazioni del morbillo

Infettivologia Redazione DottNet | 18/02/2020 16:03

Il morbillo indebolisce fortemente il sistema immunitario: può essere associato a complicazioni in tutti gli organi del corpo

Fra le complicazioni del morbillo negli adulti ci possono essere anche patologie gravi come epatite, appendicite e meningite. Lo ricorda uno studio pubblicato dalla rivista Bmj Case Reports che presenta tre casi curati alMater Dei Hospital diMsida, a Malta. Nell'articolo vengono descritti tre casi: il primo riguarda un giovane uomo che ha sviluppato come diretta conseguenza del morbillo anche una epatite. Il secondo invece è quello di una donna, anche in questo caso giovane, che è stata ricoverata per una appendicite associata alla malattia esantematica. Nel terzo caso invece un uomo di mezza età è arrivato in ospedale con visione offuscata e mal di testa forte, ed ha avuto una diagnosi di meningite virale causata dall'infezione da morbillo. "Tutti e tre i pazienti sono guariti completamente dopo un trattamento appropriato - scrivono gli autori - e nessuno ha avuto problemi a lungo termine dovuti alla malattia. Ma i casi ci ricordano che poiché il morbillo indebolisce fortemente il sistema immunitario può essere associato a complicazioni in tutti gli organi del corpo. Quasi un terzo di tutti i casi è associato con una o più complicazioni". 

pubblicità

fonte: Bmj Case Reports

Commenti

I Correlati

Diagnosticato all'Irccs di Negrar, la paziente ha viaggiato di recente nella regione tropicale caraibica. Cos'è, trasmissione e sintomi del virus

Sicuramente viaggia in aereo: è stata trovata su passeggeri che atterrano in Usa da Paesi Ue compreso il nostro, ma ancora no sequenze depositate da laboratori nazionali

A fare il punto è Lamberto Reggiani, coordinatore della diagnostica ambulatoriale della Fimp, la Federazione italiana medici pediatri

Decisione a sorpresa. "Dobbiamo ottenere il vaccino più fresco". In Italia lieve aumento casi

Ti potrebbero interessare

Diagnosticato all'Irccs di Negrar, la paziente ha viaggiato di recente nella regione tropicale caraibica. Cos'è, trasmissione e sintomi del virus

Sicuramente viaggia in aereo: è stata trovata su passeggeri che atterrano in Usa da Paesi Ue compreso il nostro, ma ancora no sequenze depositate da laboratori nazionali

A fare il punto è Lamberto Reggiani, coordinatore della diagnostica ambulatoriale della Fimp, la Federazione italiana medici pediatri

Decisione a sorpresa. "Dobbiamo ottenere il vaccino più fresco". In Italia lieve aumento casi

Ultime News

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

"La partecipazione della SImg arricchisce ulteriormente il già alto valore scientifico e professionale del Board, con i Medici di Medicina Generale di Simg che potranno fornire il proprio contributo"

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

La Corte dei Conti ha condannato il professionista perché avrebbe arrecato un danno erariale per l'ente costretto a risarcire la vittima